Quando ci si approccia a qualcosa di nuovo, i dubbi e le domande che sorgono sono numerosi e sono spesso accompagnati da una sorta di scetticismo; proprio per eliminare, almeno in parte, tali dubbi può essere utile il racconto di un’esperienza personale relativa a quella novità. A condividere questa volta con noi la propria esperienza, dei 5 giorni di restrizione calorica previsti dalla Dieta Mima Digiuno di ProLon, è Lucia, di anni 36, casalinga e mamma a tempo pieno!
Lucia, anzitutto, come ha conosciuto il prof.re Longo?
« Ero a casa, stavo facendo zapping con il telecomando, quando la mia attenzione è stata catturata da un’ intervista mandata in onda dal programma “Le Iene”. Parlavano di una certa dieta di 5 giorni ideata da uno scienziato. Fino a quel momento non avevo mai sentito parlare del prof.re Longo così, incuriosita dall’argomento trattato in quella famosa intervista, ho fatto le mie ricerche. Dopo essermi informata e capito che non si trattava della solita dieta dimagrante, ho deciso di contattarvi ».
E’ la prima volta che intraprende un percorso di restrizione calorica?
« In passato ho seguito alcune diete la cui finalità era il dimagrimento. Uno dei motivi per cui ho deciso di seguire, nello specifico, questo tipo di approccio dietetico è proprio per il fine ben diverso. E’ da un anno e mezzo che soffro di problemi intestinali. Le intolleranze alimentari mi hanno portata a escludere alcuni tipi di alimenti e non nego che questa scelta è stata sofferta, essendo io una “ buona forchetta”. Non immaginavo potesse esistere un percorso alimentare in grado di resettare l’organismo, quindi, mi sono detta “perché non provarci”».
Ha avuto difficoltà nel seguire la dieta con il kit?
« No, devo dire che è di facile utilizzo. Era proprio quello che cercavo, qualcosa di schematico che mi dicesse cosa dovevo fare e in quale modo. Certo che la testa è importante, ma avere qualcosa di strutturato giorno per giorno è un aiuto fondamentale! ».
Ci descriva i suoi 5 giorni…
« Il primo giorno non ho accusato nulla. Il 2°, il 3°e il 4° ho avuto uno strano mal di testa, niente però di così insopportabile, non so, lo definirei più che altro “senso di spossatezza”. Le prime sere, inoltre, ero un po’ affaticata. L’ultimo giorno ho avuto difficoltà nel mangiare i preparati previsti, ma solo per una questione di gusto!».
Ha avvertito molto la fame durante questi giorni?
« Durante l’arco della giornata sinceramente no. Solo la sera, accusavo un po’ i morsi della fame, soprattutto quando devi cucinare per gli altri componenti della famiglia è molto difficile resistere alle tentazioni, ma per fortuna la volontà di seguire in maniera scrupolosa questo percorso era più forte e non ho ceduto».
Considerando che è molto soggettivo, può dirci tra tutti i preparati quale ha trovato più gradevole:
« Le barrette e le olive erano molto buone, ma quello che ho preferito maggiormente sono stati i minestroni, un ottimo sapore direi!».
Cosa invece non ha gradito
« Assolutamente la zuppa di pomodoro, il 5° giorno ho avuto molta difficoltà a sopportarne il sapore. Anche il cracker al cavolo non mi è piaciuto».
Parliamo dei risultati:
« Il primo fattore evidente è la riduzione della circonferenza addominale. Avrò perso più o meno 2 kg. Inoltre, ti senti più energica e la capacità di concentrazione sembra migliorata di molto. Ho avuto anche un riscontro positivo nella mia quotidianità. Le spiego meglio, prima non amavo molto le verdure e non ero nemmeno solita bere liquidi durante il giorno, adesso ho integrato le prime e bevo almeno 1,5 l di acqua nell’arco della giornata».
Per quanto riguarda invece i problemi di cui ci ha parlato all’inizio dell’intervista?
« Quello è stato il risultato più sorprendente. Da quando ho intrapreso questo regime non ho più problemi intestinali, posso finalmente mangiare latticini; non so che tipo di correlazione ci sia ma sono rimasta super entusiasta. A gennaio, dopo le vacanze natalizie, la voglio assolutamente ripetere!».
3 aggettivi per descrivere la Dieta Mima Digiuno
- Sorprendente
- Utile
- Ben studiata
Articolo a cura di:
Francesca Florenzo
Vuoi scoprire se la Dieta Mima Digiuno fa per te? Clicca qui e compila il tuo test autovalutativo!
Visita la nostra pagina Facebook e leggi tutte le novità sulla Dieta Mima Digiuno di ProLon®