L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è una delle principali autorità mondiali in materia di salute pubblica. Recentemente, attraverso il suo Istituto di Ricerca sul Cancro (IARC), ha classificato l’aspartame – un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato – come alimento probabilmente cancerogeno per l’uomo.
L‘aspartame, infatti, è stato classificato nel Gruppo 2B (giugno-luglio 2023), ciò indica che esistono prove limitate della sua cancerogenicità negli esseri umani, ma non sufficienti a classificarlo come sicuramente o probabilmente cancerogeno.
L’OMS ha dichiarato che non indica alle aziende di ritirare i prodotti che contengono aspartame, ma che è opportuno ridurne il consumo.
Ma cosa significa esattamente questa classificazione e come l’OMS e l’IARC conducono le loro ricerche in materia di cibi e cancerogenicità?
L’IARC è l’agenzia specializzata dell’OMS che si occupa di ricerca sul cancro. Il suo compito principale è quello di condurre e coordinare la ricerca sulla causa e prevenzione del cancro. Questo include studiare l’effetto di diversi alimenti e additivi alimentari sulla cancerogenicità.
L’IARC utilizza un sistema di classificazione specifico per identificare e categorizzare le sostanze in base al loro potenziale rischio cancerogeno:
- Gruppo 1: cancerogeno per l’uomo.
- Gruppo 2A: probabilmente cancerogeno per l’uomo.
- Gruppo 2B: possibile cancerogeno per l’uomo.
- Gruppo 3: non classificabile come cancerogeno per l’uomo.
- Gruppo 4: probabilmente non cancerogeno per l’uomo.
Cibi non cancerogeni
Mentre molte ricerche si concentrano sulle sostanze potenzialmente dannose, l’IARC e l’OMS si impegnano anche nell’identificazione di cibi e sostanze che sono sicuri o addirittura benefici. Questi possono includere alimenti ricchi di antiossidanti, fibre e altre sostanze che hanno dimostrato di ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro.
La ricerca sul cancro e l’alimentazione è complessa e in continua evoluzione.
La classificazione dell’IARC fornisce una guida chiara sulla cancerogenicità potenziale di diverse sostanze, ma è essenziale ricordare che tali classificazioni si basano sull’attuale comprensione e sulle prove disponibili, che possono cambiare con ulteriori ricerche.
È sempre consigliabile consultare fonti affidabili e mantenere uno stile di vita sano, equilibrando la dieta con una varietà di cibi nutrienti.
Il Kit alimentare Prolon®: nutrizione ottimale e benefici per la salute
Il programma alimentare Prolon® rappresenta una soluzione innovativa per chi cerca una dieta basata su ingredienti naturali che non solo evita componenti potenzialmente nocivi, ma privilegia anche alimenti riconosciuti per i loro effetti benefici sulla salute.
La combinazione di questi alimenti può contribuire non solo a un benessere quotidiano ma anche, a lungo termine, a una vita più sana e longeva.
Ingredienti Naturali e Sicurezza Alimentare
Il kit Prolon® è curato nei minimi dettagli e comprende una serie di alimenti naturali. Contrariamente a molti prodotti trasformati presenti sul mercato, questi alimenti non solo sono lontani dall’essere cancerogeni, ma molti di essi sono ricchi di antiossidanti e fibre, componenti fondamentali per una dieta equilibrata e salutare.
Vediamo di seguito cosa comprende il kit del programma Dieta Mima Digiuno:
- Zuppe Variegate: che tu preferisca il gusto originale o desideri esplorare nuovi sapori, le zuppe offerte sono realizzate con verdure genuine come pomodori, zucca violina e funghi. Questi ingredienti, offrono un nutrimento di qualità e supportano la salute del sistema digestivo grazie al loro contenuto di fibre.
- Barrette alle Noci: queste barrette spremute a freddo rappresentano una sorgente di energia ricca di nutrienti essenziali. Gli ingredienti, come mandorle, noci di macadamia e noci pecans, sono noti per i loro benefici cardiovascolari e per le proprietà antiossidanti.
- Snacks Mediterranei: gli snack offerti, come le olive e i cracker di cavolo riccio arricchiti con proteine vegetali, rappresentano una sintesi perfetta tra gusto e nutrimento. Il consumo regolare di olive, in particolare, è spesso associato alla longevità in molte culture mediterranee.
- Integratori di Qualità: gli integratori inclusi nel kit garantiscono un apporto bilanciato di multivitaminici, aminoacidi, minerali e acidi grassi omega-3. Questi componenti supportano il benessere generale dell’organismo e favoriscono la salute di pelle, capelli, unghie e molto altro.
- L-Drink: questa miscela brevettata offre un nutrimento mirato per proteggere e sostenere la massa muscolare durante i periodi di digiuno.
- Tisane Antiossidanti: le tisane senza caffeina del kit sono una perfetta soluzione per mantenersi idratati durante la giornata, fornendo al contempo un boost di antiossidanti, fondamentali per combattere i radicali liberi.
Il kit alimentare Prolon® non è solo una proposta dietetica, ma rappresenta un approccio olistico al benessere, privilegiando ingredienti naturali e ricchi di benefici per la salute.
Fonti esterne ufficiali: