Oggi vogliamo parlarvi delle carni bianche e dei benefici che derivano dal loro consumo.

Rientrano nelle carni bianche le carni di pollame, coniglio e tacchino.

Cosa sono le carni bianche

La carne ha diversi tipi di classificazione, ma in generale si può convenire che per carne bianca si intende la carne degli animali da giardino.

La carne bianca è un tipo di carne magra e poco grassa, che contiene meno calorie rispetto alla carne rossa.

E’ una buona scelta per chi segue un regime alimentare sano ed equilibrato in quanto offre tutti gli aminoacidi essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare bene.

Le carni bianche sono ricche di proteine, ferro, vitamina B12 e altri nutrienti essenziali: hanno un sapore delicato e si prestano a diversi tipi di preparazione.

E’ uno dei cibi più amati dagli sportivi in cui presenta solo l’1% di grassi nel petto di pollo e l’1,5% di grassi nel tacchino.

Benefici

I principali benefici legati al consumo di carne bianca sono:

  • un minor rischio di malattie cardiovascolari;
  • un miglior controllo del peso corporeo;
  • un minor rischio di cancro all’intestino;

Controindicazioni

La carne bianca è una delle carni più magre e nutrienti disponibili, ricca di proteine ​​e altri nutrienti essenziali.

Tuttavia, ci sono alcune cose che dovreste sapere prima di includerla nella vostra dieta.

Innanzitutto, la carne di pollo è ricca di colesterolo.

Se avete problemi di colesterolo o siete a rischio di malattie cardiovascolari, dovreste parlarne con il vostro medico prima di aggiungere questo alimento alla vostra dieta.

In secondo luogo, la carne di pollo cruda può essere contaminata da Campylobacter, Salmonella e Clostridium perfringens se non viene manipolata o cucinata correttamente.

Pertanto, è importante lavare accuratamente le mani e gli utensili dopo averla toccata e assicurarsi che sia ben cotta prima del consumo.

In conclusione, se siete in buona salute e non avete problemi di colesterolo, la carne di pollo può essere una buona aggiunta alla vostra dieta.

Tuttavia, è importante seguire alcune precauzioni per evitare possibili contaminazioni batteriche.