ll Pitaya o Pitahaya, conosciuto anche come Frutto del drago (dragon fruit), è un frutto esotico che cresce in Asia e viene utilizzato da secoli nella medicina tradizionale cinese.

Cos’è

Il frutto del drago è uno dei frutti esotici più amati dagli italiani.

La sua polpa è ricca di antiossidanti e vitamine, ed è stato tradizionalmente utilizzato per trattare diverse condizioni come le infiammazioni.

E’ un alimento versatile e può essere aggiunto a molti differenti piatti.

Se siete alla ricerca di un modo per incrementare la vostra intake di antiossidanti e vitamine, provate ad aggiungere il Frutto del drago alla vostra dieta!

Benefici

E’ noto per le sue proprietà benefiche, come la capacità di migliorare la digestione e la circolazione.

Inoltre, questo frutto è anche un potente antiossidante e aiuta a rafforzare il sistema immunitario.

Recentemente è stato studiato dalla scienza moderna e si è scoperto che contiene una sostanza chiamata proantocianidine, che può aiutare a prevenire la formazione di cellule cancerose.

Le proantocianidine presenti nel frutto possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Proprietà nutrizionali

Contiene elevate quantità di vitamina C.

Ha inoltre un alto contenuto di fibre, che aiuta a mantenere il metabolismo attivo e a regolare il transito intestinale.

Questo frutto esotico è anche una ricca fonte di flavonoidi, sostanze vegetali con potenti proprietà anti-infiammatorie e anti-tumorali.

Botanica

La Pitaya è una pianta succulenta che cresce in aridi climi tropicali e subtropicali.

La sua caratteristica principale è il frutto, che è la parte della pianta che viene utilizzata in cucina.

I frutti della Pitaya sono di diverse forme e dimensioni, a seconda della varietà, ma sono generalmente rossi o viola scuro.

Ricetta

La ricetta che vi proponiamo oggi è un modo semplice e gustoso per preparare il dragon fruit.

Ingredienti

  • 1 frutto del drago maturo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione

Innanzitutto, tagliate il frutto del drago a metà e scavatelo per eliminare i semi.

In una ciotola, mescolate il miele e il succo di limone, quindi aggiungete il frutto del drago tagliato a pezzi.

Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Prima di servire, aggiungete qualche foglia di menta fresca per decorare.