Le noci di macadamia hanno proprietà incredibili per il nostro organismo.
Ricche, infatti, di proprietà nutritive e rigeneranti sono un rimedio naturale per la cura della tua salute e per la bellezza del tuo corpo.
Per sapere di più sulle noci di macadamia e sulle proprietà di questa pianta di origine australiana, continua a leggere il seguente articolo!
Noci di Macadamia: la frutta secca che devi conoscere
Le noci di macadamia sono ricche di macro e micronutrienti (ad es. vitamine, sali minerali, calcio, fosforo) che incidono, in modo notevole, sul corretto funzionamento delle funzioni biologiche.
Proprietà delle noci
Leggiamo insieme i vantaggi che ne scaturiscono dal consumo
- Contengono fibre che aiutano a regolarizzare l’intestino
- Sono ricche di amminoacidi essenziali che hanno un ruolo rilevante per la formazione del sistema muscolare
- Migliorano il metabolismo grazie alla presenza di vitamina B, ottima non solo per le funzioni metaboliche ma anche per il cervello.
- Hanno un’azione antiossidante che contrasta i radicali liberi, responsabili dell’insorgenza di diverse patologie
- Essendo ricche di grassi sani tengono a bada i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e proteggono la salute del cuore
- Combattono la stitichezza grazie alle proprietà lubrificanti degli omega 9
- Regolano il sistema circolatorio
- Hanno proprietà idratanti e cicatrizzanti
- Stimolano il rinnovamento cellulare
Cosa sapere sulle noci di macadamia
Questa particolare pianta arborea, che può raggiungere i 10 12 mt di altezza, è nativa dell’Australia, dove tutt’ora viene coltivata.
Gli aborigeni australiani, infatti, furono tra i primi a scoprire e ad apprezzare le noci di macadamia e le loro proprietà nutrizionali.
- Il guscio, dal colore brunastro, è duro e resistente e al suo interno racchiude una piccola mandorla rotonda dal sapore molto gradevole.
- Il frutto di questa pianta è ricco di sostanze oleose che vengono utilizzate sia in cucina sia come trattamento di bellezza per la cura di viso e capelli.
Non tutte le specie producono, però, frutti commestibili.
Solo infatti la “Macadamia Intergrifolia” e la “Macadamia Tetraphylla” hanno semi non tossici e quindi adatti per l’alimentazione.
Grazie alle loro proprietà possono anche essere integrate in un regime dietetico. Starete pensando: « Ma se sono ricche di grassi!».
E’ proprio questo il punto: le noci di macadamia contengono sì grassi ma per il 70% sono monoinsaturi, ovvero grassi buoni che comunemente troviamo anche nell’olio di oliva e in tutti gli altri oli vegetali e i quali le rendono altamente salutari.
Le fibre, inoltre, e gli oli vegetali presenti nelle noci di macadamia contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà, sensazione che non dispiace quando si è a dieta!
Il consiglio, tuttavia, è sempre quello di farne un uso moderato.
Per quanto riguarda la dieta, negli ultimi anni anche la scienza ha confermato che le noci di macadamia hanno proprietà nutrizionali sorprendenti per la salute del nostro organismo.
Proprietà sfruttate anche nella Dieta Mima Digiuno di Prolon sottoforma di snack naturale che assicura salute ed energia.
L’assenza di glutine lo rende anche un ottimo prodotto per celiaci.
Dunque, questo particolare frutto rappresenta un buon alleato per la salute.
Una risposta
Dove possiamo acquistarle?