Rimedi per ridurre la circonferenza addominale

Se vogliamo una pancia piatta, la prima regola è seguire un’alimentazione adeguata.

Esistono diversi rimedi naturali che riducono il gonfiore, spesso causato da disbiosi. In questo caso è utile assumere dei probiotici per riequilibrare la flora intestinale.

Un buon rimedio per eliminare i gas intestinali è acqua e limone: un bicchiere bevuto la mattina prima di colazione ha un effetto detox anche sul fegato, oltre che sull’intestino.

Un altro rimedio naturale per contrastare i gonfiori addominali è l’Aloe vera: un misurino a digiuno e uno prima di coricarsi regolano l’attività intestinale riducendo la fermentazione. Attenzione a non esagerare, perché ha un effetto lassativo!

Per sgonfiare la pancia, un altro rimedio classico è il carbone vegetale da assumere solo all’occorrenza, in caso di gonfiore dovuto a fermentazioni. Idem la zeolite ha lo stesso effetto, ma solo per un breve periodo.
Zeolite e carbone vegetale sono sostanze inerti che, presi nel modo sbagliato, possono dare l’effetto opposto e creare gonfiori.

Non solo acqua e limone: anche le tisane possono aiutare

Panacee contro il gonfiore addominale sono le tisane a base di erbe carminative. Queste piante eliminano l’aria che si accumula in stomaco e intestino a causa della fermentazione del cibo. Inoltre, distendono la muscolatura degli organi interni e leniscono i dolori provocati dal gonfiore.

A seconda della composizione, vanno assunte dopo i pasti oppure durante l’arco della giornata, lontano dai pasti.

La tisana a base di semi di finocchio è la più conosciuta. Ottima bevuta dopo pranzo o cena, aiuta a digerire e sgonfia l’intestino. Anche la menta peperita facilita la digestione ed è ulite in caso di colon irritabile.

Malva e melissa, invece, agiscono sulla muscolatura liscia degli organi interni, con un’azione miorilassante e antinfiammatoria, alleviando dagli spasmi.

Tiglio e camomilla, poi, possono essere presi la sera per contrastare la cattiva digestione e favorire il rilassamento delle mucose. Sono ottimi antinfiammatori e contribuiscono a ridurre i problemi digestivi dovuti a tensione nervosa.

Contro il gonfiore ottimo è anche il the verde, da prendere a colazione al posto del caffè e da consumare durante la giornata.

Ottimo rimedio contro il gonfiore è il decotto a base di radice di zenzero fresco, che migliora la digestione e contrasta il gonfiore addominale.

Per la pancia piatta anche le spezie sono preziose

Altre spezie dal potere carminativo possono aiutarci in caso di fermentazioni intestinali: la cannella, per esempio, è utile in caso di disturbi digestivi e può essere associata allo zenzero per addolcirlo.

Cumino e coriandolo, presi dopo i pasti, favoriscono la digestione. In particolare, il cumino ha un effetto prebiotico, il coriandolo invece attiva gli enzimi digestivi.

Altre spezie anti-gonfiore sono l’anice e la noce moscata, con proprietà digestive e antispasmodiche, migliorano l’attività dell’intestino.

Altra spezia che per eccellenza ha proprietà carminative è la curcuma: stimola gli enzimi digestivi e contrasta la fermentazione, oltre ad avere un effetto detox sul fegato. Per attivare il suo principio attivo è da assumere insieme al pepe nero, oppure nel the verde. Con la curcuma si prepara il Golden Milk.