Lo zenzero è una radice dall’aroma intenso, che unisce un effetto rinfrescante ad un sapore pungente, con le sue numerose proprietà benefiche è un alleato naturale per il benessere metabolico.

Viene utilizzato da secoli nella medicina tradizionale per le sue proprietà antibatteriche, antivirali e antiossidanti; oggi è apprezzato anche in ambiti più attuali come la chetosi, l’autofagia e la gestione del diabete.

Lo zenzero offre un supporto naturale per il raggiungimento della chetogenesi, ovvero, il processo attraverso il quale il corpo produce chetoni in modo tale da favorire l’utilizzo dei grassi anziché dei carboidrati come fonte principale di energia.

Tale supporto è possibile grazie alle sue proprietà:

  • antinfiammatorie: in quanto contiene gingerolo e shogaolo, composti che riducono l’infiammazione cronica, un ostacolo al metabolismo ottimale dei grassi;
  •  digestive: migliora la digestione, riducendo il gonfiore e facilitando l’assorbimento dei nutrienti;
  • metaboliche: infatti è capace di stimolare l’ossidazione dei grassi, promuovendo l’utilizzo delle riserve adipose per produrre energia.

Per quanto riguarda l’autofagia, il gingerolo contenuto nello zenzero attiva l’enzima AMPK, un regolatore chiave dell’autofagia.

Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie già citate in precedenza, lo zenzero riduce lo stress ossidativo e crea un ambiente favorevole alla rigenerazione cellulare.

Lo zenzero è un alimento prezioso anche per chi soffre di diabete o per chi desidera mantenere stabile la glicemia, infatti, alcuni studi dimostrano che il consumo regolare di zenzero può migliorare la sensibilità all’insulina e regolare i livelli di zucchero nel sangue, due aspetti cruciali per la salute metabolica.

Lo zenzero è quindi un alleato potente per il benessere metabolico. Dalla chetogenesi all’autofagia, fino alla gestione del diabete, questa radice ci offre un supporto naturale e molto efficace.

Può essere facilmente integrato nella propria dieta anche sotto forma di tisane, condimenti o integratori e può fare la differenza per chi vuole ottimizzare il proprio stato di salute: basta una piccola aggiunta quotidiana per grandi benefici sul lungo termine (si consiglia di non superare la dose di 4 gr per giorno).

È possibile trovare lo zenzero all’interno del ProLon® Kit Dieta Mima Digiuno nella varietà 3 e adesso anche nella nuova varietà 4